Photo Credits Travelling Cafe
Siamo in quattro e siamo tra noi diversi, innanzitutto. C’è il fotografo, l’occhio silenzioso, che sa catturare quello che lei non vede, perché troppo intenta a scrivere o parlare. Lei pianifica e vagheggia, lui pondera e frena. Lui è architetto, lei storica dell’arte. Quando lui non c’è o è stanco, lei (s)tenta (a)di fotografare a sua volta. Poi ci sono le due minuscole new entry, che per compiere i loro primissimi viaggi hanno avuto entrambe una carta d’identità valida per l’espatrio all’età di un mese e il primo passaporto entro l’anno di età.Al momento non ci sono animali, perché per viaggiare la nostra sensazione è quella di essere già sufficientemente zavorrati e a prova di sfida con questa formazione.
Ma non siamo solo questo. Siamo quello che vediamo, che annusiamo, che tocchiamo; siamo quello che ascoltiamo, quello che assaggiamo. Un blog per parlare di luoghi, oggetti, bellezza e grazia. Di come riossigenare gli spazi di casa una volta tornati, arricchiti dalla conoscenza di un nuovo altrove, dei suoi profumi e dei suoi colori. Perché l’altrove si può trovare anche negli arredi, nell’arte, nei libri, nella musica, nell’architettura.
Bellissimo blog!! Quello che c’è finora l’ho letto tutto d’un fiato e continuerò a seguirlo avidamente! Anch’io adoro viaggiare e mi trovo al momento tra quelli che “per causa di forza maggiore” non possono farlo quanto vorrebbero. Questo blog è una finestra anche sui miei desideri! Un bacio Costy bella e family!
Grazie, carissima, delle tue belle parole! Mi fanno molto piacere! A presto, allora, un bacione 🙂
Bravissimi!! Troppo divertente!
Bacissimi a tutti e 4…
Grazie, Ilaria! 😉 ovviamente, sai che ci finirai anche tu qui, eheh