Il Conero: di che colore è?
Andare al Conero può significare molte cose: andare al mare, fare trekking, visitare borghi antichi arroccati sulla sommità di assolate colline o promontori. Per noi questo parco naturale è essenzialmente colori (giallo, verde, blu, bianco), profumi, mare, grano, papaveri, viti, ginestre, ulivi, girasoli, pietra bianca, sassi, trasparenza, leccio, alloro, corbezzolo, biancospino, ginepro e tante altre varietà di piante che non conosciamo.

Verso Portonovo
Il Conero va gustato lento
L’errore più grande che noi sempre commettiamo è il solito: abito qui vicino, quindi faccio una toccata e fuga, un week-end. Il Conero? La classica meta di fine settimana del romagnolo stanco (vedi noi). Nulla di più grave… Gravissimo!

Un romagnolo stanco
Il Conero va gustato lento. Anche se abiti a 2 ore da lì. E andrebbe esplorato con tempi adeguati.

Scendendo verso la spiaggia di Urbani
Il Conero in 3 mosse
Un consiglio che vi diamo è non perdervi le seguenti spiagge:
- Urbani
- San Michele
- Sassi Neri e Due Sorelle
- Mezzavalle
Ma neppure i suoi tesori storico-artistici sulla costa:
- Chiesa di Santa Maria in Portonovo (Portonovo)
- Badia di San Pietro (Monte Conero)
- Sirolo
Per non parlare delle attrazioni dell’interno:
- Loreto
- Recanati
- Osimo

La vista di Loreto da Numana
Cosa fare al Conero?
Il Parco si presta a svariate attività: dalla canoa, al trekking sul Monte, alle passeggiate a cavallo nell’interno. Tra quelli provati, vi consigliamo l’agriturismo-maneggio Hornos (dove potrete pure dormire) e le canoe del signor Teodoro, sulla spiaggia Urbani. Remare fino alla spiaggia delle Due Sorelle con la vista del monte dal mare e la chiesa di Sirolo arroccata nel verde vi ristorerà l’anima.
Al prossimo post!
La meta del romagnolo stanco? E’ questa. #travellingcafe #conero #marche #turismo #viaggi #blogger https://t.co/rkdgXkQWQN
Elisa Pranzini liked this on Facebook.
Anna Lisa Manini liked this on Facebook.
Claudia Sabattini liked this on Facebook.
Amedeo Squarzoni liked this on Facebook.
Siete davvero speciali! Instancabili e pieni di iniziative!! Grazie!
Grazie, Gabriella! Sempre gentilissima!