La Bretagna, dicevamo qui. Talmente bella e suggestiva, che l’incidente capitato ad Alessandro (una sveglia vecchia maniera candidamente mollata in caduta libera dall’unenne Maria Teresa su un piede nudo a caso – su un alluce a caso, per la precisione), con risultati invalidanti, non gli ha comunque impedito di apprezzarne le qualità.
Mont Saint Michel, ma non solo
Fortuna che avevamo già visitato Mont Saint Michel e che avevamo già goduto della meraviglia dei paesaggi circostanti (in particolare, segnaliamo la strada costiera, panoramica, che arriva al monte da Saint Malo): mulini a vento, campi di grano e papaveri, orti che affacciano su spiagge a perdita d’occhio, brughiera, e blu, tanto tanto blu, del cielo e del mare. E il monte leggendario, in lontananza.
Ora sappiamo che l’ospedale di Dinard (la cittadina in cui alloggiavamo), non ha un pronto soccorso. Per questo, occorre dirigersi a Saint Malo. Perché non abbiamo dormito a Saint Malo? Perché Dinard si presta maggiormente a fare tappa, sotto certi aspetti: da Dinard innanzitutto si gode di tutta la bellezza panoramica delle mura di Saint Malo e, contrariamente a quest’ultima, è più vivace (Saint Malo di sera risulta un po’ troppo “triste”, a nostro modesto avviso).
L’unghia nera (destinata a cadere dopo atroci sofferenze del malcapitato) non ci ha nemmeno impedito di stupirci di fronte alla superba magnificenza della Costa di Granito Rosa, dei suoi fari e dei suoi impetuosi flutti, in particolare di quelli di Ploumanach. Indispensabile percorrere la strada costiera, pedonale, che porta al faro. Quando sarete qui… Stenterete a credere ai vostri occhi. Sì: è tutto vero.
Dove dormire? Noi abbiamo trascorso a Dinard ben 4 notti: comoda per le mete di cui sopra e per percorrere la Strada dei Calvari, oltre che per visitare la strepitosa e corsara Saint Malo, naturalmente.
A tal proposito, non possiamo non segnalare l’Hotel Saint Michel, che si è rivelato la soluzione migliore che potessimo desiderare, a 10 minuti di cammino dalla spiaggia. In pieno stile bretone, questo luogo vi farà pregustare quello che vedrete nel vostro tour itinerante: perché (fondamentale da ricordare) non osate andare in Bretagna e restare fermi nello stesso posto! Dove siamo andati noi? Lo vedremo nel prossimo post.
molto bella, la Bretagna! We have once travelled there and made a bike-trip, 3 weeks. I have to admit: We were a bit surprised about all the hills 😉
Yup, Birgit Johanna Wertenson, your trip must have been amazing and… tiring! 🙂