A Monaco di Baviera, come in tante grandi città, c’è posto per tutti. Anche sotto Natale. Se venite qui in vacanza con la famiglia, allora, vi servirà il posto giusto in cui potervi sedere a tavola con bambini piccoli. Un posto che sia (possibilmente) non orribile, anzi bello, meglio se storicamente bello, sufficientemente grande, con camerieri il più alla mano possibile, un posto in cui si mangi bene e non si spenda troppo.
E’ chiedere troppo?
Monaco di Baviera: da Augustiner
No, se vi dirigerete da Augustiner, birreria e ristorante nel cuore della città, più o meno di fronte alla chiesa di San Michele.
I grandi ristoranti degli Augustiner nella zona pedonale monacense, con il Muschelsaal (sala delle conchiglie) e l’Arkadengarten (giardino delle arcate), fanno oggi parte dei pochi monumenti architettonici rimasti inalterati dello Jugendstil locale.
Già nel 1328 esisteva un birrificio, che, dopo la secolarizzazione dei monasteri, venne trasferito nella Neuhauserstraße e qui rimase fino al 1885.
Nel passaggio tra Otto e Novecento lo stabilimento venne rimodernato sotto la direzione dell’architetto Emanuel von Seidl.
Un’accortezza: andateci in Orario-Bimbi (per cena: ore 18:30/19:00) e non avrete problemi. Se arriverete dopo, dovrete mettervi in fila fuori dalla porta!
Monaco di Baviera: da Hofbrauhaus
Un’alternativa? Ovviamente la celeberrima Hofbräuhaus: una confusione assurda, ma imperdibile, allietata da musica folcloristica (i bambini balleranno, garantito); non abbiate fretta di mangiare: qui aspetterete un bel po’, ma il gioco vale la candela. Entrate senza prenotazione e accettate il posto che vi viene assegnato, senza esitazione: vi trovate nella birreria più gettonata della Baviera!
Al prossimo post!
Monaco di Baviera in Avvento: dove mangiare con bambini https://t.co/WdpWnu6CfI #Muenchen #Baviera #Monaco #turismo #food #kids #travel #bio
RT @travelblogco: Monaco di Baviera in Avvento: dove mangiare con bambini https://t.co/WdpWnu6CfI #Muenchen #Baviera #Monaco #turismo #food…
Con pochi tocchi hai dato l’idea!! Foto bellissime e sei un mito a scrivere in questo periodo!
grazie mille, Gabriella! Non scrivo quando pubblico, però 😉