E’ arrivato Ottobre, ormai da diversi giorni, e noi non stiamo nella pelle. Ci sono un sacco di cose da progettare! Sagre a cui andare, passeggiate nella natura da fare, libri da leggere rimasti nel cassetto. Ora che la stagione fredda è alle porte, che i giorni si accorciano, occorre riprogettare le giornate, secondo un altro mood.
E poi, per noi, questa è la settimana di Rimini, della Fiera del Turismo, il TTG. Anche Travelling Cafe sarà presente e per questo sarà una settimana di lavoro intenso, di nuovi contatti da prendere, di nuovi progetti e idee.
Ottobre, Ravenna e i bambini
Tra gli appuntamenti che abbiamo messo in agenda a partire da Ottobre, ci sono quelli per i più piccoli, qui a Ravenna. Ravennati o turisti che siate, non importa: vi sveliamo i nostri preferiti, ok?
- Libri, letture: non potete mancare di portarli qui, i piccoli, nella storica Libreria Dante, dalle eccezionali sorelle Longo, Angela e Alberta. Le letture sono quelle di Nati per Leggere e Nicolò Bertaccini è davvero un lettore-TOP!
- Laboratori con il metodo Munari, presso la Libreria Momo: il negozio è di recente apertura e le ragazze sono organizzatissime e davvero in gamba. Questi laboratori per i più piccoli sono una novità, e noi non vediamo l’ora di provarla!
- Vi piacciono i burattini e le marionette? Noi li adoriamo! Ecco perché non possiamo assolutamente dimenticare la rassegna Le Arti della Marionetta, a cura del Teatro del Drago
Ottobre, la Romagna e le sagre: a ciascuno la sua
A noi le sagre piacciono, nonostante il fattore-folla: certo, se questa si potesse evitare, sarebbe senz’altro meglio. Però non possiamo nemmeno pretendere l’impossibile: ecco che allora, se volete sceglierne una con calma, che ritenete più adatta a voi, vi segnaliamo questo link.
Senza dimenticare la sagra delle castagne a Marradi: la includiamo qui, da bravi romagnoli, pur sapendo che Marradi è in Toscana, perché Marradi tutti la vogliono, tutti la cercano: i romagnoli sono convinti che sia in Romagna (ma come, è già Toscana?); i toscani da Firenze in giù vorrebbero fosse in Toscana, non sanno che è in Toscana per davvero, pensano che sia in Romagna e per questo ce la invidiano.
Ad ogni modo, per il caso-a-sè-Marradi, che è tosco-romagnola o romagno-toscana, segnaliamo questo specifico link alla pro-loco
A ciascuno la sua sagra.
Al prossimo post!
Ottobre: piaceri e doveri #TTG2016 #Rimini #lifestyle #travel #blogger https://t.co/5WzmS3E0kF
Io consiglierei anche la sagra dei frutti dimenticato a Casola. La più antica nel campo, anche se oramai scopiazzare in tutta Italia. Buon ottobre a tutti voi.
Consiglio preziosissimo, grazie, Stefano!
Stefano Villa liked this on Facebook.
Anna Maria Castellari liked this on Facebook.
Bravissimi! Buona fiera!! e ai più piccoli auguro tanto divertimento con letture e laboratori, e anche anche alle sagre, naturalmente!
Grazie, Gabriella!
Abdoul Bathe Kaba liked this on Facebook.
Elisa Pranzini liked this on Facebook.
Pippo Magico liked this on Facebook.
Anna Marenco liked this on Facebook.
No vabbè ma sei grande ❤
Anna Rea liked this on Facebook.
Claudia Sabattini liked this on Facebook.
Dina Triggiani liked this on Facebook.
Roberto Licasale liked this on Facebook.
Anna Lisa Manini liked this on Facebook.
Cristina Cau liked this on Facebook.