Dopo la galletta e la zuppa di cipolle, ancora una ricetta dalla Francia, questa volta dalla regione della Lorena.
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta:
- pasta brisée 200 g
- pancetta affumicata 150 g
- emmental grattugiato (a listelli) 100 g
Per il ripieno:
- uova 2
- tuorli 2
- panna fresca liquida 1/2 litro
- sale
- pepe
- noce moscata
Breve storia della Quiche Lorraine:
L’invenzione della Quiche Lorraine risale al Cinquecento e nasce nel mondo rurale della Lorena; in origine si cucinava dentro una casseruola. La sua forma attuale si deve al cuoco di Stanislao, duca di Lorena, che la perfezionò nel 1736. Più tardi, in seguito all’annessione della Lorena al proprio territorio, anche la Francia scoprì il gusto caldo e cremoso di questa Quiche. Fu un successo.
Preparazione della Quiche Lorraine:
- Stendere la pasta con un matterello su un piano di lavoro precedentemente infarinato, fino ad ottenere una pasta molto sottile
- Rivestire una tortiera con la pasta ottenuta, facendo aderire bene la pasta ai bordi
- Ritagliare con una rotella da pasticceria i bordi in eccesso
- Con una forchetta punzecchiate la pasta nel fondo, coprite la pasta con un foglio di carta da forno e riempitela con legumi secchi a vostra scelta
- Mettete la teglia in forno preriscaldato a 190 gradi, per 15 minuti
- Rosolate la pancetta in una padella
- In una ciotola aggiungere la panna, i tuorli, il sale, il pepe e la noce moscata e sbattere il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo
- Togliete la tortiera dal forno, svuotatela dei legumi e rimuovete la carta; riempitela con il formaggio grattato, la pancetta e infine il composto di panna, le uova, i tuorli e le spezie, fino al colmo del recipiente
- Infornare a 180 gradi per 25-30 minuti
- Servire la Quiche Lorraine tiepida o calda, accompagnata da insalata
(Fonte: https://www.meilleurduchef.com)
Al prossimo post!
Un’altra ricetta tradizionale francese. #travellingcafe #cucina #ricette #quichelorraine #viaggi
TRAVELLINGCAFE.IT https://t.co/5kiZHTiL9C
Un’altra ricetta tradizionale francese. #travellingcafe #cucina #ricette #quichelorraine #viaggi https://t.co/I54xb7LmHW
La ricetta di questo tradizionale piatto la trovate qui https://t.co/Bk8LrEEKwy #cucina #ricette #viaggi #francia https://t.co/Q4wsx5EfJM
RT @travelblogco: La ricetta di questo tradizionale piatto la trovate qui https://t.co/Bk8LrEEKwy #cucina #ricette #viaggi #francia https:/…
Eleonora Belfiore liked this on Facebook.
Maria Chiara Paperetti liked this on Facebook.
Marzia Lobietti liked this on Facebook.
mi piace tantissimo!!!!!!
Anche io la adoro!!!
😀
Pamela La Brutta liked this on Facebook.
Elisa Di Taranto liked this on Facebook.
Anna Maria Castellari liked this on Facebook.